Attività nelle Isole Eolie

Chi sceglie le Isole Eolie per una vacanza troverà, insieme ad un mare cristallino, un luogo dove le tradizioni si mescolano alla storia. Le tradizioni sono quelle della vita marinara, fatta di gesti antichi e segreti del mestiere passati da padre in figlio. Diverse sono le attività  nelle Isole Eolie proposte dall’agenzia Carbomare: visita dei siti archeologici con guide autorizzate, escursioni in barca, immersioni indimenticabili, battute di pesca per gruppi o individuali, scalata sullo Stromboli, avventura e tanto altro ancora…


 
Attività nelle Isole Eolie

Escursioni in barca

Escursioni in mare

Tutti i centri diving di Lipari vi propongono immersioni indimenticabili, con possibilità di corsi anche per principianti. Essenziale portare con se il patentino attestante i corsi effettuati onde poter approfittare di siti di difficoltà superiore.

 

Leggi tutto: Escursioni in mare

 

 


 
pescaturismo eolie

Pesca-turismo Eolie

Pesca-turismo

Pesca-turismo con l’imbarcazione Alalunga, di giorno usciamo la mattina per andare a salpare le reti o le nasse. A seconda del pescato si deciderà il menù del pranzo, per dirigersi quindi verso una baia dove ancorarsi per fare il bagno e cucinare il pescato. Dopo pranzo si rientra a LIPARI.

 

Leggi tutto: Pesca-turismo

 

 


 
immersioni eolie

Immersioni isole Eolie

Immersioni

Tutti i centri diving di Lipari vi propongono immersioni indimenticabili, con possibilità di corsi anche per principianti. Essenziale portare con se il patentino attestante i corsi effettuati onde poter approfittare di siti di difficoltà superiore.

Leggi tutto: Immersioni

 

 


 
escursione terra

Escursione Vulcano

Escursioni via terra

Per gli appassionati della natura, la possibilità di esplorare gli antichi sentieri di ogni isola, immersi nei colori della macchia mediterranea. Proponiamo itinerari turistici personalizzati ed indicati per le differenti esigenze di ognuno.

Leggi tutto: Escursioni terra

 

 

 


 
siti archeologici

Sito archeologico Lipari

Archeologia

Chiamata anticamente Meligunis, l’isola di Lipari fu abitata fin dal periodo neolitico medio quando cominciarono i  primi insediamenti che diedero l’avvio al commercio dell’ossidiana (vetro vulcanico dovuto al raffreddamento delle lave) in tutto il Mediterraneo.

Leggi tutto: Archeologia

 

 

 


Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.     ACCETTA