FAQ

[:it]

FAQ – Domande frequenti


Le Isole Eolie formano un arcipelago costituito da sette isole:

Lipari, Salina, Vulcano, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi.

Sono situate nel Mar Tirreno, a nord della Sicilia e hanno origine vulcanica.

L’isola più grande è Lipari, al cui Comune fanno capo tutte le altre, ad eccezione di Salina che è suddivisa amministrativamente in tre Comuni: Santa Marina Salina, Malfa e Leni.


Le Isole Eolie sono raggiungibili tramite aliscafi/mezzi veloci o traghetti.

Il porto più vicino è Milazzo che rende possibili i collegamenti con le isole durante tutto l’arco dell’anno.

Da Napoli, anche in inverno, un traghetto di linea permette di dirigersi alle Eolie due volte alla settimana.

Nel corso della stagione estiva si può partire giornalmente in aliscafo altresì da Messina, Reggio Calabria, Palermo e Napoli.

Gli aeroporti più vicini all’arcipelago sono Catania, Reggio Calabria e Palermo.

Dall’aeroporto di Catania è possibile raggiungere Messina o Milazzo mediante autobus di linea.


Da giugno a settembre sono vietati l’afflusso e la circolazione di veicoli a motore appartenenti a persone che non risiedono stabilmente alle isole, fatta eccezione per coloro che dimostrano di essere in possesso di prenotazione di almeno sette giorni presso una struttura ricettiva


Lipari è l’unica delle sette isole dotata di struttura ospedaliera pubblica. Nelle altre è possibile ricevere prima assistenza presso la locale guardia medica.


[:en]

FAQ – Frequently asked questions


The Aeolian archipelago consists of seven islands of volcanic origin, situated along Sicily’s north-east coast, in the Tyrrhenian sea: Lipari, Salina, Vulcano, Panarea, Stromboli, Filicudi and Alicudi.

Lipari is the largest island of the archipelago; administratively all the islands belong to the Lipari Commune, except for Salina island divided into three own Communes: Santa Marina Salina, Malfa and Leni.


The Aeolian islands are reachable through hydrofoils and ferries.The closest port to the archipelago in the mainland is Milazzo, that makes possible maritime connections with the islands all year round.A scheduled ferry from Naples, also during the winter, allows maritime connection with the archipelago twice a week.There are, during summer season, hydrofoil daily route from/to Messina, Reggio Calabria, Palermo and Naples.The closest airports to the archipelago are Catania, Reggio Calabria and Palermo.

From Catania airport it is possible to reach Messina or Milazzo by scheduled buses


The incoming and the circulation by cars for peoples not resident in the archipelago are forbidden from June till September, except for those who have a booking to an accommodation facility for at least seven days.


Lipari is the only one of the seven islands which has a public hospital, it is a medical aid point indeed.

In the other islands there are local urgent care.

[:de]

FAQ – Domande frequenti


Le Isole Eolie formano un arcipelago costituito da sette isole:

Lipari, Salina, Vulcano, Panarea, Stromboli, Filicudi e Alicudi.

Sono situate nel Mar Tirreno, a nord della Sicilia e hanno origine vulcanica.

L’isola più grande è Lipari, al cui Comune fanno capo tutte le altre, ad eccezione di Salina che è suddivisa amministrativamente in tre Comuni: Santa Marina Salina, Malfa e Leni.


Le Isole Eolie sono raggiungibili tramite aliscafi/mezzi veloci o traghetti.

Il porto più vicino è Milazzo che rende possibili i collegamenti con le isole durante tutto l’arco dell’anno.

Da Napoli, anche in inverno, un traghetto di linea permette di dirigersi alle Eolie due volte alla settimana.

Nel corso della stagione estiva si può partire giornalmente in aliscafo altresì da Messina, Reggio Calabria, Palermo e Napoli.

Gli aeroporti più vicini all’arcipelago sono Catania, Reggio Calabria e Palermo.

Dall’aeroporto di Catania è possibile raggiungere Messina o Milazzo mediante autobus di linea.


  • Esistono limitazioni per raggiungere le Isole Eolie in auto?

Da giugno a settembre sono vietati l’afflusso e la circolazione di veicoli a motore appartenenti a persone che non risiedono stabilmente alle isole, fatta eccezione per coloro che dimostrano di essere in possesso di prenotazione di almeno sette giorni presso una struttura ricettiva


  • Quali tipi di strutture sanitarie si trovano alle Eolie?

Lipari è l’unica delle sette isole dotata di struttura ospedaliera pubblica. Nelle altre è possibile ricevere prima assistenza presso la locale guardia medica.


[:]

Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.     ACCETTA